Multisala900
CAVRIAGO | REGGIO EMILIA
900@multisala900.it
0522 372015
il cinema
film e spettacoli
recensioni
rassegne film
teatro ragazzi
teatro dialettale
dove siamo

X CHIUDI SCHEDA

scheda Documentario
RINO GAETANO - SEMPRE PIU

RINO GAETANO - SEMPRE PIU' BLU

di Giorgio Verdelli
con Rino Gaetano

Trailer
Genere: Documentario
Durata: 93'
Trailer

Regia: Giorgio Verdelli. Scritto da Giorgio Verdelli, Luca Rea. Fotografia: Alessandro Lazzi.  Montaggio: Vitaliano Murdocco.   Interpreti: Rino Gaetano   (materiali d’archivio). Produttori: Nicola Giuliano, Francesco Cima. Distribuzione:  Medusa Film. Origine:Italia, 2025.           

Rino Gaetano è scomparso prematuramente ma le sue canzoni e la sua personalità sono ancora vive e stimolano riflessioni e confronti in chi si accosta alle sue produzioni. Il documentario ne propone anche gli aspetti meno noti grazie ad un amplissimo e talora inedito materiale.  Giorgio Verdelli ancora una volta centra l'obiettivo nel realizzare un ritratto che supera la definizione minimale di documentario riuscendo a mettere in luce lo spirito che animava il cantautore.  Giorgio Verdelli appartiene alla molto ristretta categoria di registi di documentari che riescono ogni volta a realizzare un'opera diversa dalle precedenti pur non facendo mancare la loro impronta di autori. Non è un'impresa facile, però anche in questa occasione gli è riuscita. Il successo è in stretta derivazione da un elemento fondamentale: non solo conosce la musica e l'ambiente musicale italiano e non. Verdelli la musica la ama. Fa parte della sua vita da sempre, da quando, giovanissimo, faceva scoprire Frank Zappa a chi proprio non lo aveva neanche sentito nominare. È grazie a questo DNA, che invece che a doppia spirale si sviluppa in forma di pentagramma, che riesce ad entrare nella personalità degli autori di cui decide di interessarsi.
Questa volta al centro c'è Rino Gaetano di cui ci mostra un'ampia serie di aspetti che vanno al di là delle sue canzoni più note e che denotano la sua caratteristica di cantautore senza tempo (come afferma Lucio Corsi). Gaetano piaceva e piace sia a destra che a sinistra non perché fosse un uomo per tutte le stagioni ma forse proprio per il contrario. Dato che non guardava in faccia a nessuno, ciò che cantava continua a risuonare non solo ai concerti o negli stadi ma anche nelle manifestazioni politiche. Un recente corteo ProPal a Milano aveva proprio "Il cielo è sempre più blu" come inno di accompagnamento.
Verdelli lascia, in questa occasione, uno spazio più ampio alle canzoni, rispetto ad altri artisti di cui si è occupato, facendole spesso ascoltare per intero e utilizzando filmati talvolta poco noti quasi che volesse che quel profluvio di parole fornisse un'occasione ulteriore di riflessione per chi guarda.

Il suo interesse è ancora rivolto, come sempre gli accade, alla ricerca dell'aspetto più intimo del personaggio perché in realtà gli interessa la persona. Ecco allora emergere aspetti inediti di Gaetano e della sua famiglia così come non mancano esplicite dichiarazioni di stima e di vicinanza nei concetti espressi da chi gli si sentiva a volte musicalmente vicino, come Lucio Dalla, oppure lontano ma disposto alla contaminazione come Riccardo Cocciante.
Verdelli raccoglie innumerevoli testimonianze adottando un ritmo di montaggio che di volta in volta risulta diverso ma anche sapendo cogliere, quasi fosse un architetto o uno scenografo, i luoghi e le angolazioni giuste in cui catturare i ricordi e le riflessioni dei suoi interlocutori.

info

CHI SIAMO

ISTRUZIONI PER L'USO

DOVE SIAMO/PARCHEGGI

PRIVACY E COOKIE POLICY

TRASPARENZA AMMINISTRATIVA

CONTATTI

MULTISALA NOVECENTO

Via del Cristo, 5 - 42025 Cavriago (Reggio Emilia)

0522 372015

900@multisala900.it

P.IVA 00132130352

IBAN IT44C0103066290000000376274

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RICEVERAI IN ANTEPRIMA LE NOVITA'
SULLA PROGRAMMAZIONE E SULLE PROMOZIONI ESCLUSIVE.


SCOPRI DI PIU'